PSR CAMPANIA Prossimamente saranno pubblicati 23 bandi di attuazione del PSR Campania 14-20.
A breve saranno pubblicati i bandi, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 210 milioni di euro.
Le informative pubblicate contengono gli elementi essenziali dei bandi che saranno emanati gradualmente a partire dalle prossime settimane.
Rappresentano, dunque, un utile strumento di orientamento per i potenziali beneficiari in vista dell'imminente presentazione delle domande di sostegno.
Grazie ai nuovi bandi saranno disponibili, tra l'altro, 30 milioni per la creazione e lo sviluppo di imprese agricole, 10 milioni per l'avviamento d'impresa per le attività extra-agricole in zone rurali e 20 milioni per investimenti finalizzati all'introduzione, il miglioramento e l'espansione dei servizi di base per la popolazione rurale.
A seguire le pre-informative dei suddetti bandi - la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 210 milioni di euro - relativi alle seguenti tipologie di azioni.
PSR CAMPANIA 2014-2020
Richiedi un Appuntamento a Napoli
Richiedi un Appuntamento a Salerno
Richiedi un appuntamento in altre città
Richiedi informazioni
SEI UN PROFESSIONISTA? AFFILIATI CON NOI
Informative relative a 23 bandi di attuazione
La Regione Campania ha pubblicato le informative relative a 23 bandi di attuazione del PSR Campania 14-20.
A breve saranno pubblicati i bandi, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta a circa 210 milioni di euro.
Si tratta di ingenti risorse, che vanno ad aggiungersi a quelle già messe a bando nei mesi scorsi per rendere più forte l'agricoltura e favorire la crescita socio-economica dei nostri territori rurali.
- Le informative pubblicate contengono gli elementi essenziali dei bandi che saranno emanati gradualmente a partire dalle prossime settimane.
- Rappresentano, dunque, un utile strumento di orientamento per i potenziali beneficiari in vista dell'imminente presentazione delle domande di sostegno.
PROSSIMI BANDI
Nelle prossime settimane saranno pubblicati bandi per 42 milioni per i 'progetti collettivi di sviluppo rurale' che, insieme ai progetti integrati, rappresentano una delle principali novità introdotte con il recente processo di revisione del PSR.
PROGETTI COLLETTIVI
I progetti collettivi consentiranno ad enti locali ed operatori economici di lavorare in stretta sinergia su iniziative di più ampio respiro e in grado, dunque, di contribuire allo sviluppo del proprio territorio".
RISORSE
GRAZIE AI NUOVI BANDI SARANNO DISPONIBILI, TRA L'ALTRO:
- 30 milioni per la creazione e lo sviluppo di imprese agricole,
- 10 milioni per l'avviamento d'impresa per le attività extra-agricole in zone rurali e
- 20 milioni per investimenti finalizzati all'introduzione, il miglioramento e l'espansione dei servizi di base per la popolazione rurale.
LE INFORMATIVE DEI BANDI RIGUARDANO:
- Tipologia 3.1.1
- Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità. - Tipologia 3.2.1
- Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno - Tipologia 4.1.3
- Investimenti finalizzati alla riduzione delle emissioni gassose negli allevamenti zootecnici, dei gas serra e ammoniaca - Tipologia 4.4.1
- Prevenzione dei danni da fauna - Tipologia 4.4.2
- Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario - Tipologia 5.1.1
- Prevenzione danni da avversità atmosferiche e da erosione suoli agricoli in ambito aziendale ed extra-aziendale
(Azione A - Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale) - Tipologia 6.2.1
- Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole in zone rurali - Tipologia 6.4.1
- Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - Tipologia 7.2.1
- Sostegno ad investimenti finalizzati alla viabilità comunale nelle aree rurali per migliorare il valore paesaggistico - Tipologia 7.2.2
- Investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili - Tipologia 7.4.1
- Investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione rurale - Tipologia 7.5.1
- Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala - Tipologia 7.6.1
- Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali nonché sensibilizzazione ambientale
(Operazione A: Sensibilizzazione Ambientale
- Operazione B: Riqualificazione del patrimonio rurale architettonico dei borghi rurali, Intervento B-2: Ristrutturazione di piccoli elementi rurali, strade e piazze storiche) - Tipologia 8.1.1
- Imboschimento di superfici agricole e non agricole (Azione A - Imboschimento di superfici agricole e non agricole; Azione B - Impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo su superfici agricole e non agricole; Azione C -Impianti di arboricoltura da legno a ciclo breve su superfici agricole e non agricole) - Tipologia 9.1.1
- Costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori nei settori agricoli e forestale - Tipologia 16.1.1
- Sostegno per costituzione e funzionamento dei Gruppi Operativi (GO) del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura / Azione 1 - Promuovere la costituzione e il funzionamento di GO affinché possano sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione (POI) - Tipologia 16.1.1
- Sostegno per costituzione e funzionamento dei Gruppi Operativi (GO) del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura / Azione 2 - Promuovere la realizzazione di iniziative di cooperazione a carattere innovativo concepite dai GO) - Tipologia 16.3.1
- Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale - Tipologia 16.4.1
- Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali - Tipologia 16.5.1
- Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso - Tipologia 16.6.1
- Cooperazione di filiera per l'approvvigionamento sostenibile di biomasse per la produzione di energia - Tipologia 16.9.1
- Agricoltura sociale, educazione alimentare, ambientale, in aziende agricole, cooperazione con soggetti pubblici/privati
(Azioni: A - Costituzione di partenariati e redazione di un piano di interventi nell'ambito o negli ambiti prescelti;
B - Costituzione e operatività di partenariati per la realizzazione di un progetto finalizzato alla diversificazione delle attività dell'impresa agricola negli ambiti prescelti) - Progetto collettivo di sviluppo rurale
- Mette insieme il sostegno previsto per gli interventi pubblici di riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali
(Tipologia d'intervento 7.6.1
- Operazione B: Riqualificazione del patrimonio rurale architettonico dei borghi rurali,
Intervento B-1: Recupero dei borghi rurali (progetto integrato pubblico-privato))
con gli incentivi a favore dei privati per la diversificazione economica in ambito extra-agricolo
(Tipologia d'intervento 6.4.2).
TI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN ALTRA REGIONE?
VISITA IL SITO DI ITALIA CONTRIBUTI
VISITA ANCHE I NOSTRI SITI REGIONALI
- TrentinoAltoAdigeContributi.it
- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it
AFFILIATI A ITALIA CONTRIBUTI
ANCHE AD INVIARVI I CLIENTI
SCOPRI I VANTAGGI DELL'AFFILIAZIONE IN FRANCHISING CON ITALIA CONTRIBUTI
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione